I canederli (knödel in lingua tedesca) sono uno dei piatti più iconici e amati della cucina delle Alpi centro-orientali. Ogni regione ha chiaramente la sua versione: grosso modo nel Tirolo …
Canederli tirolesi allo speck

ricette e racconti di viaggio di una famiglia italo giapponese
I canederli (knödel in lingua tedesca) sono uno dei piatti più iconici e amati della cucina delle Alpi centro-orientali. Ogni regione ha chiaramente la sua versione: grosso modo nel Tirolo …
Terra e mare: certi accostamenti risultano così naturali e azzeccati che a tavola sono sempre una garanzia di successo. “Zucca e gamberi” è uno di questi. Decisamente una ricetta autunnale, …
Ecco un piatto decisamente semplice, ma molto intrigante. Le barbabietole sono un ingrediente utile e versatile in cucina. Ricche di sali minerali e ovviamente ipocaloriche, si prestano a diverse preparazioni. …
Un gran classico tra i risotti. Salsiccia e zafferano mettono facilmente tutti d’accordo a tavola. Questo piatto, di ispirazione decisamente lombarda, strizza un po’ l’occhio al risotto alla monzese, sebbene …
Il riso venere è un incrocio italiano tra varietà locale e varietà nera asiatica. Ottimo nelle insalate fredde estive, ma non solo. Il suo sapore è particolare, più intenso ed …
Questa pagina è per gli amanti della Liguria e della sua cucina. Qui di seguito spieghiamo cos’è la panissa della tradizione ligure, come si prepara e, soprattutto, come si mangia. …
L’accoppiata acciughe-cipolla, schietta e sincera, è alla base di uno dei condimenti più popolari e amati della cucina veneta più verace: la “salsa”. In effetti non ci sarebbe bisogno di …
Il sorgo è un cereale antico di probabile origine africana, coltivato oggi in diverse parti del mondo (Italia inclusa, soprattutto nel centro-nord). Il sorgo si presenta sotto forma di piccoli …
Classico piatto popolare della tradizione contadina del Veneto, ed in particolare del vicentino, “risi e bisi” è la celebrazione della primavera, nel colore e nel sapore. Cos’è e come si …
Ecco una ricetta, facile e veloce, dai colori tipicamente primaverili o estivi. La pasta integrale ben si addice a questo tipo di condimento: un po’ per il gusto più rustico …