Cos’è l’oden giapponese Oggi voglio scrivere di un signor piatto invernale: sua maestà l’Oden. Nelle serate più fredde, questo è un immancabile piatto conviviale, che riscalda l’animo, oltre che lo …
Oden (zuppa invernale giapponese)

ricette e racconti di viaggio di una famiglia italo giapponese
Cos’è l’oden giapponese Oggi voglio scrivere di un signor piatto invernale: sua maestà l’Oden. Nelle serate più fredde, questo è un immancabile piatto conviviale, che riscalda l’animo, oltre che lo …
Ecco un piatto che piace proprio a tutti, grandi e piccini. Perlomeno in Giappone. 🙂 Questo modo di cucinare il pollo, marinando a puntino dei bocconcini di carne, ricorda tanto …
Ecco un’idea facile e veloce per portare a tavola una gustosa e salutare insalata di daikon. Questo ortaggio tipicamente invernale, che solo da un po’ di anni si inizia a …
I banchetti o anche detti gianchetti, sono i neonati della famiglia dei pesci azzurri (in particolare sarde e alici). Della lunghezza di 1-3 centimetri, questi pesciolini sono semi-trasparenti da crudi, ma assumono un coloro biancastro …
Il daikon-mochi è una polpetta a base di daikon (comunissima radice giapponese) ed insaporita da una gustosa salsa. Ha origini cinesi. La sua consistenza in bocca è piuttosto glutinosa (caratteristica …
Il daikon, molto comune in Giappone ma ancora poco conosciuto in Italia, è una radice di origine asiatica tipicamente invernale, che si raccoglie grosso modo da ottobre a marzo. Visivamente …
Quello di oggi è un facile e saporito piatto dal profumo giapponese. E’ tipicamente invernale, dato che l’ingrediente principale è il daikon, una radice che si raccoglie nella stagione fredda. …
Il miso è un condimento a base di soia fermentata, molto consumato e presente in numerose varianti in Giappone. E’ piuttosto saporito, il colore va dal giallo tenue al marrone …
In Giappone la combinazione di “rosso e bianco” si usa per le celebrazioni e per i lieti eventi. In questo piatto i due colori sono presenti nel rosso del salmone …