I carciofi a tavola Carciofi, che passione! Grande classico della cucina romana, a buona ragione diffuso in tutto lo stivale. E’ preferibile utilizzare proprio la varietà di carciofi romaneschi, “cicciotti” …
Carciofi alla romana

ricette e racconti di viaggio di una famiglia italo giapponese
I carciofi a tavola Carciofi, che passione! Grande classico della cucina romana, a buona ragione diffuso in tutto lo stivale. E’ preferibile utilizzare proprio la varietà di carciofi romaneschi, “cicciotti” …
I carciofi ripieni sono uno di quei comfort food della cucina casalinga che più riscuotono successo a tavola. Gran classico di primavera (la stagione in cui si ha la più …
Torta salata, quiche, o anche rustico… tanti nomi e variazioni nella forma per questa ricetta tipicamente primaverile. Se la forma varia, la sostanza, però, rimane grosso modo la stessa: una …
Carciofi fritti: antipasto di primavera Tra le tante ricette a base di carciofi, questa è particolarmente azzeccata se avete in mente di preparare un antipasto sfizioso e saporito. I carciofi …
Carciofi: un classico di primavera La ricetta di oggi è un classico di primavera, perlomeno a casa nostra: la pasta con i carciofi. L’abbondanza in quantità e varietà di carciofi, …
I carciofi in cucina Il periodo dei carciofi inizia grosso modo a fine autunno, per protrarsi fino a primavera. Tante le varietà di carciofi coltivate da nord a sud dello …
Questo è un piatto delizioso e profumato, che racchiude in sé tutto il gusto delle verdure di primavera. La ricetta è semplice, il segreto è procurarsi ingredienti freschi e dosarli …
La stagione dei carciofi va grosso modo, a seconda della varietà, da metà autunno fino a primavera inoltrata. In questo periodo è possibile trovarli praticamente ovunque: al mercato, nei supermercati …
I carciofi sono un’utilissimo ingrediente in cucina e si prestano praticamente ad ogni tipo di preparazione: ripieni, fritti, crudi in pinzimonio e altro ancora. La loro stagione va grosso modo …