I ceci ed i legumi in generale si prestano particolarmente alla preparazione di ottime zuppe. Calde, avvolgenti, gustose e saporite, queste zuppe sono degli ottimi comfort food per la stagione …
Zuppa di ceci

ricette e racconti di viaggio di una famiglia italo giapponese
I ceci ed i legumi in generale si prestano particolarmente alla preparazione di ottime zuppe. Calde, avvolgenti, gustose e saporite, queste zuppe sono degli ottimi comfort food per la stagione …
Gran classico della cucina toscana, e più precisamente della sua tradizione contadina. Cucchiaio dopo cucchiaio, il piacere che ne scaturisce è praticamente infinito! Qui a seguire spieghiamo passo per passo …
Per gli amanti della cucina abruzzese (e per le buone forchette!). Ecco un piatto della tradizione locale che unisce sapori di terra e mare in un mix perfetto ed irresistibilmente …
Il cavolo rosso, o anche cavolo cappuccio rosso, è una verdura invernale molto interessante e versatile in cucina. Preferisce i climi piuttosto freddi ed è particolarmente diffuso nella cucina centro …
Valle d’Aosta, terra di monti e formidabili scenari. Così come di alpeggi ed ineguagliabili formaggi! 🙂 Questo piatto è legato ad una valle in particolare, la Valpelline, a nord di …
Con la stagione fredda tornano al mercato tante verdure a foglia verde. Una di queste è il cavolo nero. Il cavolo nero (o toscano) non è una verdura comunissima come …
La peperonata, dal profumo e sapore intensi, non è piatto per tutti. Complice anche una certa fama che il peperone ha, specie se mangiato in grosse quantità, di non essere …
Classico piatto popolare della tradizione contadina del Veneto, ed in particolare del vicentino, “risi e bisi” è la celebrazione della primavera, nel colore e nel sapore. Cos’è e come si …
Tra i simboli della cucina pugliese e di Bari in particolare, merita un posto di riguardo la Tiella. Questo gustosissimo piatto unico, ricco e profumato, è di fatto una sorta …
Tipico comfort food da stagione invernale, questo piatto è perfetto per riscaldare l’animo, oltre che lo stomaco. Le sue origini, come già suggerisce il titolo, sono semplici e prettamente contadine, …