Ci sono degli ingredienti che fanno sempre un’ottima accoppiata: tra questi i cipollotti e la salsa di soia. Se poi aggiungiamo burro, olio, sake e limone, otteniamo un condimento decisamente …
Salmone con cipollotti e salsa di soia

ricette e racconti di viaggio di una famiglia italo giapponese
Ci sono degli ingredienti che fanno sempre un’ottima accoppiata: tra questi i cipollotti e la salsa di soia. Se poi aggiungiamo burro, olio, sake e limone, otteniamo un condimento decisamente …
Cos’è l’oden giapponese Oggi voglio scrivere di un signor piatto invernale: sua maestà l’Oden. Nelle serate più fredde, questo è un immancabile piatto conviviale, che riscalda l’animo, oltre che lo …
Ecco una ricetta perfetta per coccolarsi in cucina con qualcosa di caldo e gustoso. Questo è un tipico piatto della cucina casalinga giapponese. Più esattamente, della cosiddetta cucina all’occidentale (“youshoku”, …
Ecco un piatto di pesce alla giapponese, semplice e soprattutto gustoso. La salsa teriyaki (nelle sue varianti e numerose reinterpretazioni) è uno dei condimenti più comuni nella cucina del Giappone. …
Ebi-mayo è un piatto piuttosto popolare in Giappone, composto da golosissimi gamberi fritti, che vengono conditi con una salsa a base di maionese. Eh già, sfatiamolo un po’ questo mito …
I banchetti o anche detti gianchetti, sono i neonati della famiglia dei pesci azzurri (in particolare sarde e alici). Della lunghezza di 1-3 centimetri, questi pesciolini sono semi-trasparenti da crudi, ma assumono un coloro biancastro …
I banchetti o anche detti gianchetti, sono i neonati della famiglia dei pesci azzurri (in particolare sarde e alici). Della lunghezza di 1-3 centimetri, questi pesciolini sono semi-trasparenti da crudi, ma assumono un coloro biancastro …
Se simpatizzate per il cibo salutare e vegetariano, magari avrete sentito parlare dell’okra, detta anche “gombo”. Questo ortaggio è ancora poco diffuso in Italia, anche se lo si può trovare …
La parola sunomono (酢の物) in giapponese significa letteralmente “pietanze a base di aceto”, e identifica una grande varietà di verdure, alghe e pesci marinati in agrodolce a base di aceto e …
La parola giapponese kara-age (pronuncia “cara-aghe”) identifica grosso modo dei bocconcini di carne o pesce, solitamente marinati e fritti in olio. Esistono numerose versioni di kara-age: la più famosa è …