Chi è stato in vacanza in Friuli in inverno l’avrà sicuramente assaggiato. Chi invece ci vive, in Friuli, molto probabilmente ha la fortuna di mangiare questa delizia ogni volta che …
Frico friulano con patate e cipolle

ricette e racconti di viaggio di una famiglia italo giapponese
Chi è stato in vacanza in Friuli in inverno l’avrà sicuramente assaggiato. Chi invece ci vive, in Friuli, molto probabilmente ha la fortuna di mangiare questa delizia ogni volta che …
Se cercate un’idea sfiziosa e più particolare per la vostra domenica pranzo, questa ricetta con le patate dolci può fare al caso vostro. Le patate dolci, meno diffuse di quelle …
Un classico della cucina contadina di una volta, dal Piemonte alla Lombardia. Le origini di riso latte e castagne Il riso, che non mancava nelle terre di pianura vocate alla …
Zucca e speck sono certamente una delle accoppiate più felici a tavola. Specialmente in autunno, con i loro colori dal giallo, passando per l’arancione e fino al rosso, sembrano richiamare …
Per gli amanti della cucina abruzzese (e per le buone forchette!). Ecco un piatto della tradizione locale che unisce sapori di terra e mare in un mix perfetto ed irresistibilmente …
Un classico della cucina romana, ma non solo, gli gnocchi alla romana sono uno dei primi piatti all’italiana che non deludono mai. Portateli a tavola e farete la gioia di …
Cosa sono le fettuccine Alfredo Le fettuccine “Alfredo” sono oggi, un po’ sorprendentemente, uno dei piatti più rappresentativi della cucina italiana negli Stati Uniti. Nascono a Roma agli inizi del …
Gran classico della tradizione siciliana, la pasta con le sarde (“pasta chi sardi”, o meglio “ch’i sardi”) è un primo piatto gustoso e prelibato. Il sapore deciso delle sardine fresche …
Valle d’Aosta, terra di monti e formidabili scenari. Così come di alpeggi ed ineguagliabili formaggi! 🙂 Questo piatto è legato ad una valle in particolare, la Valpelline, a nord di …
Canederli, che passione… 😉 La ricetta di oggi, gustosa tradizione della cucina tirolese (knödel), è un vero e proprio omaggio alla cucina di recupero d’altri tempi. Pane raffermo, uova, latte …