Amate le castagne e non perdete occasione per portarle a tavola? Segnatevi allora la ricetta di questo squisito primo piatto, vi tornerà utile. Come preparare gli gnocchi di castagne Questa …
Gnocchi di castagne con speck e crema al formaggio

ricette e racconti di viaggio di una famiglia italo giapponese
Amate le castagne e non perdete occasione per portarle a tavola? Segnatevi allora la ricetta di questo squisito primo piatto, vi tornerà utile. Come preparare gli gnocchi di castagne Questa …
La quinoa è un utile ingrediente in cucina, specie in estate per preparare in poco tempo dei piatti golosi, colorati e rinfrescanti. Qui di seguito trovate la nostra ricetta per …
Chi è stato in vacanza in Friuli in inverno l’avrà sicuramente assaggiato. Chi invece ci vive, in Friuli, molto probabilmente ha la fortuna di mangiare questa delizia ogni volta che …
Se cercate un’idea sfiziosa e più particolare per la vostra domenica pranzo, questa ricetta con le patate dolci può fare al caso vostro. Le patate dolci, meno diffuse di quelle …
Un classico della cucina romana, ma non solo, gli gnocchi alla romana sono uno dei primi piatti all’italiana che non deludono mai. Portateli a tavola e farete la gioia di …
Valle d’Aosta, terra di monti e formidabili scenari. Così come di alpeggi ed ineguagliabili formaggi! 🙂 Questo piatto è legato ad una valle in particolare, la Valpelline, a nord di …
Canederli, che passione… 😉 La ricetta di oggi, gustosa tradizione della cucina tirolese (knödel), è un vero e proprio omaggio alla cucina di recupero d’altri tempi. Pane raffermo, uova, latte …
Ci viene piuttosto spontaneo associare la polenta al nord Italia, magari condita con abbondanti formaggi o in accompagnamento al brasato. Così come associeremmo una zuppa di pesce profumata di spezie …
I canederli (knödel in lingua tedesca) sono uno dei piatti più simbolici e amati della cucina delle Alpi centro-orientali. Ogni regione ha chiaramente la sua versione: grosso modo nel Tirolo …
Che cos’è la panissa? La panissa è uno dei cibi tradizionali di Genova e più in generale della Liguria. L’essenza stessa di questo cibo è tipicamente ligure. Probabilmente poco conosciuta …