Le cozze sono tra i molluschi più comuni e a buon mercato in Italia. Il loro gusto è inconfondibile, così come il loro intenso profumo di mare, e sono particolarmente …
cozze ripiene gratinate

ricette e racconti di viaggio di una famiglia italo giapponese
Le cozze sono tra i molluschi più comuni e a buon mercato in Italia. Il loro gusto è inconfondibile, così come il loro intenso profumo di mare, e sono particolarmente …
Il cavolo rosso, o anche cavolo cappuccio rosso, è una verdura invernale molto interessante e versatile in cucina. Preferisce i climi piuttosto freddi ed è particolarmente diffuso nella cucina centro …
Un classico della cucina romana, ma non solo, gli gnocchi alla romana sono uno dei primi piatti all’italiana che non deludono mai. Portateli a tavola e farete la gioia di …
Lo sgombro appartiene alla grossa famiglia del pesce azzurro: ricco dei famosi omega 3 (i grassi polinsaturi, quelli cioè salutari per l’organismo), genuino ed economico. E soprattutto gustoso e versatile …
Cosa sono le ferratelle Chiamatele come volete: ferratelle, pizzelle, neole… Sono delle cialde dolci della tradizione abruzzese, a base di una pastella di uova, zucchero, olio e farina, e profumate …
Cosa sono le fettuccine Alfredo Le fettuccine “Alfredo” sono oggi, un po’ sorprendentemente, uno dei piatti più rappresentativi della cucina italiana negli Stati Uniti. Nascono a Roma agli inizi del …
Gran classico della tradizione siciliana, la pasta con le sarde (“pasta chi sardi”, o meglio “ch’i sardi”) è un primo piatto gustoso e prelibato. Il sapore deciso delle sardine fresche …
Cosa sono i taralli di San Biagio I taralli di San Biagio sono dei dolci semplici ma gustosi della tradizione abruzzese. Perfetti come snack a merenda, o per accompagnare il …
Valle d’Aosta, terra di monti e formidabili scenari. Così come di alpeggi ed ineguagliabili formaggi! 🙂 Questo piatto è legato ad una valle in particolare, la Valpelline, a nord di …
I fagioli all’uccelletto sono un semplice ma gustosissimo piatto della cucina tradizionale toscana. Sono così chiamati in quanto pare che il profumo di salvia, che li caratterizza, ricordi quello di …