“Aghedashi dofu” significa letteralmente tofu fritto in brodo dashi. Questo piatto di oggi è un classico della cucina giapponese. Gli ingredienti sono pochi e semplici: tofu e verdure, legati da …
aghedashi dofu (tofu in salsa dashi)

ricette e racconti di viaggio di una famiglia italo giapponese
“Aghedashi dofu” significa letteralmente tofu fritto in brodo dashi. Questo piatto di oggi è un classico della cucina giapponese. Gli ingredienti sono pochi e semplici: tofu e verdure, legati da …
La timilia è una varietà di grano duro. Questo cereale è molto antico, presente da sempre nell’area del Mediterraneo. Nell’ultimo secolo però, a causa della bassa resa, è stato via …
Questa è una ricetta fusion, da famiglia italo-giapponese. Se fossimo in Giappone salteremmo a fuoco vivo carne e verdure con una ghiotta salsa di ostriche (e tra l’altro i giapponesi …
Con la stagione calda alle porte, ritorna il tempo delle insalate di riso e i piatti freddi. La ricetta di oggi è facile da preparare, gustosa, ed è ottima per …
Questa ricetta può essere preparata, volendo, tutto l’anno, con ingredienti surgelati. Tuttavia consigliamo di eseguirla in primavera, quando è stagione di fave, piselli e carciofi: avrete decisamente un risultato più …
Se siete giunti su questa pagina, saprete già probabilmente cos’è l’aglio orsino e state cercando un’idea da portare a tavola… Per tutti gli altri, qui sotto trovate qualche informazione utile …
La stagione dei carciofi va grosso modo, a seconda della varietà, da metà autunno fino a primavera inoltrata. In questo periodo è possibile trovare i carciofi praticamente ovunque: al mercato, …
I cavolini di Bruxelles, come le altre verdure della stessa famiglia (verza, cavolfiore, broccolo), si prestano in modo particolare alla preparazione di piatti sfiziosi. In generale le verdure di questa …
Se siete giunti su questa pagina, molto probabilmente siete amanti della cucina giapponese, o perlomeno ne siete incuriositi. Ebbene, qui di seguito vi spieghiamo cos’è il katsuobushi, le sue proprietà …
Con la parola furikake (ふりかけ) si intende genericamente un accompagnamento al riso bianco alla giapponese. Per il furikake è piuttosto comune utilizzare le foglie della rapa bianca o del daikon …