La ricetta di oggi è una ricetta fusion. Se fossimo in Giappone salteremmo a fuoco vivo manzo e asparagi con una ghiotta salsa di ostriche (e tra l’altro i giapponesi chiamano questo modo di cucinare “alla cinese”). Noi invece abbiamo preferito una tradizionale senape in grani alla salsa di ostriche.
Gli ingredienti sono pochi e semplici: vitello per una carne più tenera, asparagi freschi dato che siamo in primavera ed un vasetto di senape in grani. Meglio usare un olio di semi dal sapore più neutro rispetto all’olio d’oliva. A volte basta cambiare un paio di ingredienti per avere un piatto dal profumo e dal gusto diversi dal solito.
Un accorgimento: questo modo di cucinare è veloce e richiede fuoco vivo (in questo ci avviciniamo tanto alla maniera giapponese). Assicuratevi che gli ingredienti siano sufficientemente piccoli da cuocersi in pochi minuti.
ingredienti (per 4 persone)
- 650 gr di polpa di vitello
- 500 gr di asparagi
- 3 cucchiai di senape in grani
- 1 spicchio d’aglio
- olio di semi
- sale
- pepe
preparazione
- tagliare la carne a bocconcini da 1-2 cm; salare e pepare e lasciare riposare. A parte tritare finemente l’aglio
- pelare la base degli asparagi (per circa 5 cm), tagliare poi in diagonale gli asparagi a pezzi di 2-3 cm e lavare sotto acqua corrente
- in una padella larga scaldare per bene l’olio, aggiungere aglio e carne e saltare a fuoco alto per circa 3 minuti
- aggiungere gli asparagi e continuare la cottura a fiamma alta per altri 5 minuti
- aggiungere la senape, amalgamare il tutto e portare a tavola