minestra primaverile di fave, piselli e carciofi

Questo è un piatto delizioso e profumato, che racchiude in sé tutto il gusto delle verdure di primavera. La ricetta è semplice, il segreto è procurarsi ingredienti freschi e dosarli in modo da avere il giusto equilibrio di colore e sapore nel piatto. Nei ricordi di infanzia di mio marito c’è questa ricca minestra contadina, che sua nonna preparava con amore e maestria.
Gli ingredienti che usiamo per questa minestra sono fave, piselli, carciofi sardi, friggitelli (peperoncini dolci), patate novelle, porri e un po’ di salsa di pomodoro. Al supermercato si trova tutto, ma il mio consiglio, in questo periodo soprattutto, è di fare un giro in un mercato ortofrutticolo e scegliere le verdure che più ci piacciono.
Qualche accorgimento: questa minestra va cucinata a fuoco morbido, per almeno un’ora. Mescolate di tanto in tanto e aggiungete un po’ d’acqua se necessario, affinché tutti gli ingredienti si amalgamino e rilascino il loro profumo. Far riposare un po’ prima di servire.
ingredienti (per 4 persone)
- 1 kg di fave fresche
- 500 gr di piselli freschi
- 3 carciofi con gambo
- 300 gr di patate
- 300 gr di friggitelli rossi (in mancanza, usare un peperone classico)
- 1 porro piccolo
- 300 ml di salsa di pomodoro
- olio extra vergine d’oliva
- sale
- basilico
preparazione
- sbucciare fave e piselli, pelare le patate e tagliarle a cubetti, pulire i friggitelli e tagliarli a pezzetti, pulire il porro e tagliarlo a rondelle;
- pulire i carciofi, rimuovendo le foglie esterne e la peluria interna, e tagliarli a spicchi; pulire i gambi e tagliarli a cubetti;
- in una pentola larga versare fave, piselli, carciofi, patate e porro, aggiungere abbondante olio di oliva, salare, mescolare il tutto e iniziare la cottura con coperchio a fiamma morbida;
- dopo circa 10 minuti aggiungere i friggitelli e la salsa di pomodoro; continuare a cuocere con coperchio, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo un po’ d’acqua se necessario;
- dopo circa un’ora spegnere la fiamma, aggiustare di sale e aggiungere qualche foglia di basilico. Lasciar riposare 1o minuti prima di servire