Il risotto è uno di quei piatti che fanno sempre una buona figura a tavola, specialmente nella stagione fredda. Caldo, cremoso, saporito, un buon risotto è appagante per gli occhi …
Risotto ai porri e robiola

ricette e racconti di viaggio di una famiglia italo giapponese
Il risotto è uno di quei piatti che fanno sempre una buona figura a tavola, specialmente nella stagione fredda. Caldo, cremoso, saporito, un buon risotto è appagante per gli occhi …
In questa pagina raccontiamo un pezzo di cultura giapponese… Quando c’è nabe a tavola, c’è aria di festa, o perlomeno di una sana convivialità. Che cos’è il nabe giapponese Il …
Questa è una ricetta tipicamente autunnale, deliziosa come poche. Per gli amanti del genere. Cos’è il cardo gobbo Il cardo gobbo è una varietà di cardo coltivata nell’astigiano e dintorni, …
Quella che segue è la ricetta per la preparazione del pan dei morti della tradizione lombarda. Gustoso, aromatico e profumato, come tutte le cose buone! Cos’è il pan dei morti …
Questa ricetta è di quelle facili e veloci, decisamente casalinga. L’ingrediente fondamentale è la zucca, meglio se di tipo “delica”. Preparate una purea cuocendo la zucca tagliata a cubettoni in …
Le patate dolci (o patate americane o batate), decisamente meno diffuse in Italia delle loro cugine “standard”, sono in realtà altrettanto utili e versatili in cucina. Ne esistono diverse varietà …
Se avete visto questo ortaggio al mercato o dal fruttivendolo, e vi incuriosisce saperne di più… Ecco una ricetta facile e veloce, da tenere a mente. Vi tornerà utile. Cos’è …
Se simpatizzate per i sapori orientali e giapponesi in cucina, segnatevi questa ricetta. Oltre che gustosa, è anche molto colorata e, soprattutto, aromatica. Una gustosa insalata alla giapponese Questo piatto …
Particolarmente utili in cucina, le zucchine si prestano, come noto, a innumerevoli preparazioni. Crude o cotte, basta dare spazio alla fantasia. Questa ricetta è molto semplice da preparare: basta tagliare …
Mettete il piacere di veder fiorire un albero di amoli (o susine mirabolane) in primavera e poi, quando è estate, di raccoglierne i frutti per farne un bel liquore da …