Ecco un grande classico, sempre amato, specie in autunno, a casa come al ristorante: risotto con Gorgonzola, pere e noci. Piatto raffinato, che unisce il sapore deciso di questo Signor …
Risotto con zola pere e noci

ricette e racconti di viaggio di una famiglia italo giapponese
Ecco un grande classico, sempre amato, specie in autunno, a casa come al ristorante: risotto con Gorgonzola, pere e noci. Piatto raffinato, che unisce il sapore deciso di questo Signor …
Un classico della cucina contadina di una volta, dal Piemonte alla Lombardia. Qui sotto trovate la nostra ricetta per questo super comfort-food autunnale. Le origini di riso latte e castagne …
Con la stagione fredda tornano al mercato tante verdure a foglia verde. Una di queste è il cavolo nero. Il cavolo nero (o toscano) non è una verdura comunissima come …
Terra e mare: certi accostamenti risultano così naturali e azzeccati che a tavola sono sempre una garanzia di successo. “Zucca e gamberi” è uno di questi. Decisamente una ricetta autunnale, …
Un gran classico tra i risotti. Salsiccia e zafferano mettono facilmente tutti d’accordo a tavola. Questo piatto, di ispirazione decisamente lombarda, strizza un po’ l’occhio al risotto alla monzese, sebbene …
Il riso venere è un incrocio italiano tra varietà locale e varietà nera asiatica. Ottimo nelle insalate fredde estive, ma non solo. Il suo sapore è particolare, più intenso ed …
Il sorgo è un cereale antico di probabile origine africana, coltivato oggi in diverse parti del mondo (Italia inclusa, soprattutto nel centro-nord). Il sorgo si presenta sotto forma di piccoli …
Tipico comfort food da stagione invernale, questo piatto è perfetto per riscaldare l’animo, oltre che lo stomaco. Le sue origini, come già suggerisce il titolo, sono semplici e prettamente contadine, …
Il risotto è uno di quei piatti che fanno sempre una buona figura a tavola, specialmente nella stagione fredda. Caldo, cremoso, saporito, un buon risotto è appagante per gli occhi …
Ingredienti semplici, piatti gustosi. Quest’accoppiata di solito non sbaglia. In effetti questa ricetta, presa in prestito dalla tradizione contadina, è facile e veloce da preparare, ed il risultato è particolarmente …