Con la stagione fredda tornano al mercato tante verdure a foglia verde. Una di queste è il cavolo nero.
Il cavolo nero (o toscano) non è una verdura comunissima come le bietole o le erbette, ma è un po’ più difficile da reperire. Il suo gusto però è decisamente interessante. Infatti le sue foglie restano più croccanti in cottura e danno quel deciso sapore di broccolo o cavolo, per l’appunto, che dona profumo a tutto il piatto, minestra o zuppa che sia.
Meglio scegliere dei cespi non troppo grandi, perché il tronco centrale tende ad essere molto fibroso e va nel caso scartato.
Per questa ricetta usiamo l’orzo e qualche filetto di alici sott’olio, dal gusto deciso e dal profumo delizioso. Il successo è garantito!
Ingredienti (per 4 persone)
- 400 gr di foglie di cavolo nero
- 400 gr di orzo perlato
- mezzo peperone rosso
- 50 gr di alici sott’olio sgocciolate (un vasetto)
- 1 cucchiaio di peperoncino dolce in polvere
- 2 spicchio d’aglio
- olio extra vergine d’oliva
- sale qb
Preparazione


