Quello di oggi è un facile e saporito piatto dal profumo giapponese. E’ tipicamente invernale, dato che l’ingrediente principale è il daikon, una radice che si raccoglie nella stagione fredda.
Il daikon è molto comune in Giappone, e sta diventando abbastanza facile da reperire anche in Italia. Si tratta di una radice piuttosto grande, tipo una grossa carota bianca dalla pelle liscia, le cui dimensioni possono arrivare fino a 40-50 cm di lunghezza.
La consistenza è croccante se mangiato crudo, più tenero se cucinato. Il sapore invece è leggermente piccante (soprattutto da crudo) e ricorda un po’ il ravanello. E’ inoltre ricco di acqua, è depurativo e contiene una buona fonte di vitamina C.
Informazioni, curiosità e alcune nostre ricette. Trovate tutto sulla pagina di cos’è il daikon? come si usa in cucina?
Il daikon è un ingrediente davvero molto versatile in cucina. E’ perfetto nelle zuppe perché trattiene tutto il sapore (come nell’oden), è ideale crudo per una insalata aromatica o, come nella ricetta di oggi, un ottimo accompagnamento alla carne. E’ particolarmente indicato con le carni grasse, in quanto ne facilita la digestione.
ingredienti (per 4 persone)
- 1 daikon di circa 30 cm
- 400 gr di carne macinata di manzo
- 1 spicchio d’aglio
- 10 gr di zenzero
- peperoncino piccante
- 4 cucchiai di salsa di soia
- 3 cucchiai di sake (in alternativa vino bianco secco)
- olio di semi di vari
- olio di semi di sesamo tostati
preparazione