Il miso è un condimento a base di soia fermentata, molto consumato e presente in numerose varianti nella cucina giapponese. E’ piuttosto saporito, il suo colore va dal giallo tenue …
Zuppa di miso con daikon

ricette e racconti di viaggio di una famiglia italo giapponese
Il miso è un condimento a base di soia fermentata, molto consumato e presente in numerose varianti nella cucina giapponese. E’ piuttosto saporito, il suo colore va dal giallo tenue …
La ricetta di oggi è un profumatissimo piatto della cucina di mare che, almeno negli ingredienti, strizza un po’ l’occhio alla Tiella barese, ben nota ai buongustai. Gli ingredienti sono pochi …
In Giappone la combinazione di rosso e bianco si usa per le celebrazioni e per i lieti eventi. In questo piatto i due colori sono presenti nel rosso del salmone …
Il piatto di oggi è un’alternativa alle classiche polpette di manzo. Un’alternativa fusion, se volete, il cui profumo richiama quello della cucina orientale. Uniamo il sapore delicato della carne di …
Con la parola tempura (天ぷら) si intende la frittura alla giapponese, che prevede una pastella a base di uova, acqua e farina, mescolati velocemente. Gli ortaggi della stagione estiva si …
Le alghe commestibili sono un alimento piuttosto comune sulle tavole giapponesi. La varietà più conosciuta in Italia è l’alga wakame, di colore verde smeraldo, usata spesso come ingrediente delle zuppe …
Ecco una ricetta sfiziosa e molto interessante. I lampascioni non sono ingredienti comuni sulle nostre tavole, eppure se non li avete mai provati, il loro sapore potrebbe stupirvi. Cosa sono …
La salsa teriyaki è un gran classico della cucina giapponese. Così come il pollo, che accompagnato da questa salsa, è tanto buono quanto apprezzato in tutto il mondo. La ricetta …
I carciofi sono un’utilissimo ingrediente in cucina e si prestano praticamente ad ogni tipo di preparazione: ripieni, fritti, crudi in pinzimonio e altro ancora. Con la ricetta che segue, portate …
La ricetta di oggi è particolarmente fusion, dato che cuciniamo il tofu con le zucchine trombetta (quelle liguri) ed insaporiamo il tutto con un curry arrangiato in casa. Il mix …