La ricetta di oggi è particolarmente fusion, dato che cuciniamo il tofu con le zucchine trombetta ed insaporiamo il tutto con un curry arrangiato in casa. Il mix può sembrare un po’ azzardato, ma in realtà è equilibrato ed è perfetto per portare un po’ di colore a tavola.
Il tofu in Italia è un alimento relativamente recente e lo si associa spesso al concetto di vegetariano/salutistico. Lo si trova ormai in qualsiasi supermercato, nel reparto frigo, sotto forma di panetti sotto vuoto. Tuttavia è abbastanza diverso da tutte le varietà di tofu che sono in vendita in Giappone (e ce ne sono parecchie, essendo il tofu prima di tutto un’alimento tradizionale, non necessariamente legato al concetto dello star bene).
In generale il tofu “italiano” è più adatto alla cottura perché è abbastanza duro e compatto, quindi anche cotto mantiene una buona consistenza. Mi piace usare le zucchine “trombetta” per questo piatto perché in cottura rimangono un po’ croccanti e si sposano bene con il tofu.
ingredienti (per 4 persone)
- 500 gr di tofu
- 100 gr di cipollotti freschi
- 300 gr di zucchine “trombetta”
- 1 cucchiaio di curcuma
- 1 cucchiaio di garam masala
- 1 cucchiaio di paprika dolce
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 1 spicchio d’aglio
- olio qb
- sale qb
- un po’ di prezzemolo
preparazione
- tagliare il tofu a cubetti, i cipollotti (anche la parte verde) e le zucchine a rondelle, tritare l’aglio
- in una padella rosolare aglio e cipollotti nell’olio
- aggiungere le zucchine e cuocere qualche minuto a fiamma media, poi unire le spezie (curucuma, garam masala e paprika) e mescolare
- aggiungere il tofu e cuocere ancora per qualche minuto, poi versare mezzo bicchiere d’acqua, la salsa di soia, regolare di sale e finire di cuocere con coperchio circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto
- spolverare con una manciata di prezzemolo tritato e servire