Questo piatto è un omaggio alla cucina contadina abruzzese. Come accade spesso per le tradizioni, una ricetta precisa non c’è, dato che ogni famiglia la eredita e la adatta secondo …
Minestra di bietole, fagiolini e patate

ricette e racconti di viaggio di una famiglia italo giapponese
Questo piatto è un omaggio alla cucina contadina abruzzese. Come accade spesso per le tradizioni, una ricetta precisa non c’è, dato che ogni famiglia la eredita e la adatta secondo …
Sano, genuino e gustoso. Il piatto di oggi è un’idea un po’ veggie, ottima alternativa quando ci si stanca di mangiare carne e pesce. Consigli per preparare la zuppa di …
Questa è un piatto decisamente appagante, specie nelle fredde giornate invernali. Un piccolo grande comfort-food. Qui di seguito spieghiamo cos’è la cicerchia e trovate la nostra ricetta della zuppa di …
Due verdure tipicamente invernali, le rape e le cime di rapa sono facili da trovare in qualsiasi supermercato o dal fruttivendolo. Appartengono alla stessa famiglia, anche se le prime sono …
Castagne e funghi porcini: un binomio perfetto! Il piatto di oggi è un omaggio a questi due meravigliosi ingredienti del bosco che ogni anno in autunno trovano posto sulle nostre …
Questa ricetta utilizza un ingrediente particolare e quasi sconosciuto: i talli d’aglio, chiamati anche zolle d’aglio nella zona di Sulmona in Abruzzo, e bigoli d’aglio in alcune aree del Veneto e …
Questa ricetta può essere preparata, volendo, tutto l’anno, con ingredienti surgelati. Tuttavia consigliamo di eseguirla in primavera, quando è stagione di fave, piselli e carciofi: avrete decisamente un risultato più …
Si chiama broccolo ma è diverso dall’immagine comune che viene in mente pensando al broccolo, ovvero di un alberello verde in miniatura. Appartiene però alla stessa famiglia. Qui sotto una …
Il cardo è una verdura particolare e molto saporita. Eppure non è molto conosciuta, ed il suo utilizzo in cucina è perlopiù legato ad alcune zone d’Italia. Qui a seguire …
Chi è stato in Abruzzo l’avrà certamente assaggiato, magari in qualche agriturismo. Qui di seguito raccontiamo un po’ cos’è questo pizz e foje della cucina tradizionale abruzzese, e soprattutto lasciamo …