Questa ricetta è un omaggio alla grande tradizione culinaria siciliana, e più in generale all’arte di combinare ingredienti “poveri” e semplici in un mix perfetto, equilibrato e soprattutto gustoso. In …
Sarde a beccafico (alla palermitana)

ricette e racconti di viaggio di una famiglia italo giapponese
Questa ricetta è un omaggio alla grande tradizione culinaria siciliana, e più in generale all’arte di combinare ingredienti “poveri” e semplici in un mix perfetto, equilibrato e soprattutto gustoso. In …
Questo è un piatto particolarmente prelibato, ma richiede un po’ di tempo per la preparazione e cottura: può essere una buona idea per un pranzo domenicale. Assicuratevi di avere delle …
L’insalata di polpo e patate o il polpo in umido al pomodoro sono tra i piatti più gettonati a base di questo grosso e gustoso mollusco. La ricetta che segue …
Il polpo è un ottimo ingrediente per antipasti e piatti unici dal sapore di mare. In questa ricetta lo lessiamo prima e poi lo saltiamo in padella con le patate. …
Questo piatto è facile e veloce da preparare, e racchiude tutto il profumo ed il sapore del Sud. Prendiamo delle fette di pesce spada fresco, le scottiamo leggermente e le …
Che bontà, il baccalà fritto. Un classico della cucina di mare, ideale come antipasto sfizioso o come secondo corposo. Noi abbiamo usato un buon filetto di baccalà sotto sale, tagliato …
Ecco una ricetta della tradizione abruzzese, così gustosa da leccarsi i baffi! Due ingredienti, ma così ben combinati tra loro da creare un mix davvero delizioso. Qui a seguire spieghiamo …
Si sa, il forno è la scelta migliore se si vuole pasticciare un po’ con gli ingredienti a disposizione in cucina e sfornare un irresistibile gratin, o un timballo, o …
Questo è un piatto di mare veloce da preparare ma molto gustoso. L’importante è la materia prima: il tonno. Assicuratevi di avere dei bei filetti di tonno freschissimo, meglio ancora …