canederli al forno con mela e gorgonzola

Canederli, che passione! 🙂
La ricetta di oggi, gustosa tradizione della cucina tirolese (knödel), è un vero e proprio omaggio d’altri tempi alla “cucina del recupero”. Pane raffermo, unito a uova, latte e poco altro, da vita ad un comfort food perfetto da gustare nella stagione fredda.
Varianti locali ce ne sono tante, così come quelle famigliari, tramandate negli anni. La nostra versione è un canederlo con impasto classico, ma insaporito con mele, noci e zola e cotto in forno.
Qualche accorgimento:
- il pane: usate un pane bianco, tipo michetta. Se molto vecchio, fatelo rinvenire in acqua tiepida, strizzatelo per bene e lavoratelo assieme agli altri ingredienti. Se fresco, potete lavorarlo direttamente, ma considerate circa una volta e mezzo il peso del pane raffermo;
- il latte: se ne usate troppo, avrete un impasto inconsistente, se poco, avrete dei canederli troppo asciutti. Aggiungete il latte un po’ alla volta fino a quando sarà possibile modellare l’impasto. Otterrete così dei canederli compatti ma morbidissimi che si scioglieranno in bocca.
ingredienti (10 canederli)
- 200 gr di pane raffermo (circa 300 gr se pane fresco)
- 3 uova
- 200-300 ml di latte (dipende dal pane)
- 150 gr di Gran Padano grattugiato
- 2 mele
- un po’ di noci
- Gorgonzola per condire
- olio
- sale
preparazione