Le cozze sono tra i molluschi più comuni e a buon mercato in Italia. Il loro gusto è inconfondibile, così come il loro intenso profumo di mare, e sono particolarmente …
cozze ripiene gratinate

ricette e racconti di viaggio di una famiglia italo giapponese
Le cozze sono tra i molluschi più comuni e a buon mercato in Italia. Il loro gusto è inconfondibile, così come il loro intenso profumo di mare, e sono particolarmente …
Il cavolo rosso, o anche cavolo cappuccio rosso, è una verdura invernale molto interessante e versatile in cucina. Preferisce i climi piuttosto freddi ed è particolarmente diffuso nella cucina centro …
Lo sgombro appartiene alla grossa famiglia del pesce azzurro: ricco dei famosi omega 3 (i grassi polinsaturi, quelli cioè salutari per l’organismo), genuino ed economico. E soprattutto gustoso e versatile …
I fagioli all’uccelletto sono un semplice ma gustosissimo piatto della cucina tradizionale toscana. Sono così chiamati in quanto pare che il profumo di salvia, che li caratterizza, ricordi quello di …
Ci viene piuttosto spontaneo associare la polenta al nord Italia, magari condita con abbondanti formaggi o in accompagnamento al brasato. Così come associeremmo una zuppa di pesce profumata di spezie …
L’ossobuco è uno dei piatti della cucina tradizionale milanese. Ricco e succulento, si accompagna molto spesso al risotto allo zafferano, altro simbolo della tavola milanese. Questa prelibatezza ha origini molto …
Cavolini di Bruxelles, piccoli, graziosi e soprattutto deliziosi. Queste palline verdi, dal gusto piuttosto delicato, si prestano a innumerevoli preparazioni in cucina. Se cercate una ricetta facile, veloce ma buona …
La carne arrosto è un grande, irrinunciabile, classico della cucina di autunno e inverno. Di bella presenza, oltre che certamente buono. In questa ricetta prepariamo un arrosto di lonza di …
Cosa sono le sarde a beccafico? Questa ricetta è un omaggio alla grande tradizione culinaria siciliana, e più in generale all’arte di combinare ingredienti semplici in un mix perfetto, equilibrato e …
Cos’è la melanzana di Rotonda Tra le varietà di melanzane in commercio, troviamo la rossa di Rotonda (Basilicata), riconosciuta e tutelata come prodotto DOP. Piccola, tonda, leggermente striata e di …