Le sardine appartengono alla grande famiglia del pesce azzurro, facili da reperire, a buon mercato e salutari per l’organismo perché contengono buone quantità di grassi polinsaturi omega-3. E soprattutto sono estremamente versatili in cucina: con la pasta, fritte, grigliate, al forno: c’è l’imbarazzo della scelta…
Tanti buoni motivi per scegliere più spesso questi pesciolini al banco del supermercato o in pescheria. E poi sappiate che le sardine, come le alici, date le piccole dimensioni, sono piuttosto semplici da sfilettare: bastano pochi semplici movimenti ed è fatta. Certo, bisogna prenderci un pochino la mano.
Qui sotto spieghiamo come sfilettare le sardine. In questo modo potrete acquistarle intere “a vista”, secondo la regola generale per cui il pesce in vendita già sfilettato potrebbe non essere più freschissimo.
In questa ricetta prepariamo una sorta di timballino al forno, alternando più strati di filetti di sardine con pangrattato, formaggio, prezzemolo, aglio e olio. Le carni gustose e saporite delle sardine sono una garanzia per la riuscita del piatto.
Ingredienti (per 4 persone)
- 800 gr di sardine da pulire
- 80 gr di provola (o pecorino)
- 50 gr di pangrattato
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo
- olio extra vergine d’oliva
- sale
Preparazione

1) pulite le sardine, togliendo la testa e le interiora. Poi eliminate la spina centrale partendo dalla coda, verso la testa. In questo modo avrete il minor scarto possibile. Lavate e asciugate accuratamente.

2) preparate un trito di prezzemolo e aglio, aggiungete il formaggio grattugiato, il pangrattato, l’olio e salate leggermente

3) ungete la base di una pirofila con dell’olio e disponete le sardine sfilettate le une accanto alle altre fino a formare uno strato omogeneo

4) coprite con il mix che avete preparato, e proseguite con il secondo strato di pesce e così via, fino a esaurimento degli ingredienti. Cuocete in forno a 200°c circa 15 min.