Banana bread soffice e morbido. Dal primo giorno si può? Si dice che questo dolce, soffice e goloso, diventi più buono dal secondo giorno in poi. Questo perché gli ingredienti …
Banana bread super soffice

ricette e racconti di viaggio di una famiglia italo giapponese
Banana bread soffice e morbido. Dal primo giorno si può? Si dice che questo dolce, soffice e goloso, diventi più buono dal secondo giorno in poi. Questo perché gli ingredienti …
Gli scones sono grosso modo dei bocconcini a metà strada tra un biscotto ed un panetto a lievitazione veloce. Solitamente hanno una forma cilindrica o cubica, e si possono trovare …
Decisamente un nome curioso per questo “grano saraceno”: si chiama grano, ma tecnicamente non è un cereale. E di saraceno al massimo avrà il colore, piuttosto bruno, con tonalità dal …
Mettete il piacere di un pomeriggio a casa e delle belle frittelle calde per merenda… 🙂 Le frittelle a base di farina di castagne sono diffuse in diverse parti d’Italia, …
In questa pagina si parla di tradizioni, quelle vere dei tempi andati. E come spesso accade, tenute orgogliosamente in vita da quella fascia di età che è entrata negli “anta” …
Di torte ce ne sono un’infinità, e per tutti i gusti. Ma ne avete mai assaggiata una a base di mosto cotto? Certamente il mosto cotto non è uno di …
A Natale, si sa, non c’è luogo in giro per l’Italia che non abbia le proprie tradizioni in quanto a piatti ricorrenti, cibi caratteristici e, ovviamente, dolci. In questa pagina …
Quella che segue è la ricetta per la preparazione del pan dei morti della tradizione lombarda. Gustoso, aromatico e profumato, come tutte le cose buone! Cos’è il pan dei morti …
Questa ricetta è di quelle facili e veloci, senza pretese, estremamente casalinga. L’ingrediente fondamentale è la zucca, meglio se di tipo “delica”. Preparate una purea cuocendo la zucca tagliata a …
Per iniziare bene la giornata con una buona colazione, o come merenda, una fetta di crostata non si rifiuta mai, purché di dimensioni generose 🙂 Quella che segue è la …