spinaci e bianchetti alla giapponese

I banchetti o anche detti gianchetti, sono i neonati della famiglia dei pesci azzurri (in particolare sarde e alici). Della lunghezza di 1-3 centimetri, questi pesciolini sono semi-trasparenti da crudi, ma assumono un coloro biancastro quando sono cotti.
In buona parte del Mediterraneo da diversi anni la loro pesca è regolamentata e soggetta a importanti limitazioni che ne salvaguardano la sopravvivenza: del resto una pesca indiscriminata dei piccoli della specie può mettere a rischio la sopravvivenza della specie stessa.
Per contro, nei mari giapponesi questi piccoli pesciolini sono ancora presenti in abbondanza. E soprattutto sono considerati una prelibatezza di mare, tanto quanto qui in Italia, e amatissimi nella cucina locale.

Questa ricetta, veloce da realizzare ma molto sfiziosa, è un grande classico sulle tavole giapponesi. Due soli sono gli ingredienti, ma molto ben bilanciati: i bianchetti e gli spinaci.
Il sapore delicato di questi pesciolini, velocemente sbollentati, si abbina perfettamente a quello leggermente sapido e pungente degli spinaci freschi. Una grattugiata di buccia di limone e qualche buon cucchiaio di salsa ponzu (una sorta di salsa di soia, con l’aggiunta di brodo dashi e aromatizzata al succo di un agrume giapponese detto yuzu), donano un profumo gradevolissimo a questo piatto.
Essendo questo condimento piuttosto saporito, è un ottimo accompagnamento al riso bianco alla giapponese. Se poi avete a disposizione anche una bottiglia di sake, o una buona birra chiara alla giapponese (lager chiara, extra dry e schiuma fine) il gioco è fatto! 🙂
ingredienti (per 3-4 persone)
- 300 gr di spinaci
- 300 gr di bianchetti crudi
- buccia di limone grattugiato (non trattato)
- 50 ml di salsa ponzu (alternativa semplificata: salsa di soia + succo di limone)
preparazione
- con un retino sciacquate i bianchetti sotto acqua corrente. Poi sbollentateli velocemente in acqua abbondantemente salata: mediamente 2-3 gr di sale per ogni litro d’acqua (in pratica replicate la salinità media dell’acqua di mare). Per questa dose, saranno sufficienti 1-2 minuti;
- scolate i bianchetti e lasciateli raffreddare;
- a parte sbollentate gli spinaci, scolateli ed eliminate l’acqua residua strizzandoli bene con le mani;
- in una ciotolina disponete prima gli spinaci e poi i bianchetti. Aggiungete una grattata di buccia di limone, irrorate il tutto con la salsa ponzu e servite come accompagnamento del riso bianco.