Tipico cliché del pranzo della domenica: un bell’arrosto di carne che cuoce nel forno, ed il profumo delizioso che pervade la cucina… In effetti questo è un piatto da sunday …
Fusi di pollo al forno con mele e patate

ricette e racconti di viaggio di una famiglia italo giapponese
Tipico cliché del pranzo della domenica: un bell’arrosto di carne che cuoce nel forno, ed il profumo delizioso che pervade la cucina… In effetti questo è un piatto da sunday …
Ecco come arricchire un piatto classicissimo di carne con un genuino tocco di originalità. Queste polpette, dal gusto saporito (mescoliamo carne di manzo e maiale), sono servite con una salsa …
Questa è una ricetta un po’ fusion, da famiglia italo-giapponese come la nostra: con ingredienti italiani (e la sola aggiunta di salsa di soia) prepariamo un piatto che starebbe perfettamente …
I carciofi ripieni sono uno di quei comfort food della cucina casalinga che più riscuotono successo a tavola. Gran classico di primavera (la stagione in cui si ha la più …
Ci viene piuttosto spontaneo associare la polenta al nord Italia, magari condita con abbondanti formaggi o in accompagnamento al brasato. Così come associeremmo una zuppa di pesce profumata di spezie …
L’ossobuco è uno dei piatti della cucina tradizionale milanese. Ricco e succulento, si accompagna molto spesso al risotto allo zafferano, altro simbolo della tavola milanese. Questa prelibatezza ha origini molto …
La carne arrosto è un grande, irrinunciabile, classico della cucina di autunno e inverno. Di bella presenza, oltre che certamente buono. In questa ricetta prepariamo un arrosto di lonza di …
Il piatto di oggi è un mix di cucina italiana dal profumo un po’ giapponese. Decisamente un piatto fusion da famiglia italo-giapponese. Qui di seguito trovate la nostra ricetta spiegata …
Le scaloppine sono uno di quei piatti, così popolari, da essere presentate in diverse varianti, a seconda della regione o addirittura della famiglia. Il termine scaloppina deriva molto probabilmente dal …
Ecco una ricetta facile e veloce, tipicamente primaverile, perché utilizziamo degli asparagi freschi. Qui a seguire vi spieghiamo come preparare questo gustoso piatto, passo per passo. E inoltre trovate il link …