gulash ungherese (o pörkölt)

Il noto spezzatino di carne con tanta paprika rossa è quasi ovunque conosciuto con il nome di Gulash (o Gulasch). Questo stufato è preparato di solito con carne di manzo. Tradizionalmente erano i mandriani ungheresi delle pianure a cucinare a lungo le carni insaporite con la paprika in un grosso calderone di metallo simile ad un paiolo.
Essendo un piatto molto diffuso, esistono parecchie varianti, dolci o piccanti, con verdure o con carne mista. Vale però una regola generale: ciò che proprio non può mancare sono la carne in abbondanza e la paprika in polvere.
Quella che segue è la ricetta casalinga di una signora ungherese, che ringrazio tanto! Prepariamo uno stufato tradizionale e lo accompagniamo con piccoli gnocchi di farina e uova, detti nokedli.
Gulash o Pörkölt?
Sebbene in buona parte del mondo questo stufato alla paprika sia conosciuto con il nome di Gulash, in Ungheria, la sua terra di origine, viene chiamato Pörkölt. Cosa ancora più bizzarra, se chiedete ad un ungherese cos’è il gulash (che in lingua locale si dice gulyas), molto probabilmente vi risponderà che si tratta di una zuppa di bocconcini di carne e verdure, profumata con alloro e semi di cumino.
ingredienti (per 4 persone)
per lo stufato
- 1 kg di carne di manzo per cottura in umido
- 2 cipolle
- 150 ml di passata di pomodoro (o 1 pomodoro maturo)
- 1 peperone corno verde
- 4 cucchiai di paprika dolce in polvere
- olio di semi di girasole
- sale
per gli gnocchi
- 400 gr di farina
- 1 uovo
- 180 ml d’acqua
- sale
preparazione
per lo stufato
per gli gnocchi