pasta e fagioli fatta in casa (ricetta tradizionale abruzzese)

Pasta e fagioli è un piatto comunissimo della cucina tradizionale italiana. Ne esistono innumerevoli varianti.
La ricetta di oggi è un omaggio alla terra di origine di mio marito, l’Abruzzo, dove viene preparata una versione con sugo al pomodoro, insaporito dal peperone rosso e soprattutto una pasta corta di semola di grano duro fatta in casa che in dialetto si chiama “sagne” o “tajuline”, a seconda della zona.
Preparare questa pasta in casa è piuttosto semplice (oltre che divertente), ammesso che abbiate voglia di mettervi alla prova: servono solo pazienza ed un minimo di manualità. Per l’impasto abbiamo usato solo semola di grano duro, acqua, un filo d’olio ed un pizzico di sale.

I fagioli: tradizione vuole che si usino i borlotti. Da fine primavera e per buona parte dell’estate, nei supermercati e dai fruttivendoli si possono trovare i fagioli freschi.
La salsa di pomodoro va cotta lentamente, a fuoco morbido, in modo che i fagioli abbiano il tempo di insaporirsi, e che il mix di pomodoro, peperone, fagioli e basilico sprigioni tutto il suo irresistibile aroma.
Il risultato sarà sorprendente: un piatto tanto semplice quanto delizioso, profumato e genuino. Sarà davvero difficile non chiedere il bis! 🙂

ingredienti (per 4 persone)
per la pasta:
- 400 gr di semola di grano duro
- 200 ml di acqua
- un filo di olio extra vergine d’oliva
- un pizzico di sale
per il sugo:
- 600 gr di fagioli borlotti freschi da sgranare
- 600 ml di passata di pomodoro
- 1 peperone corno rosso
- mezza cipolla dorata
- 2 spicchi d’aglio
- qualche foglia di basilico
- olio extra vergine d’oliva
- sale
- peperoncino piccante (facoltativo)
preparazione
per la pasta:
- in una ciotola mettere la farina, un filo d’olio ed un pizzico di sale e versare l’acqua un po’ alla volta, amalgamando il tutto con le mani per qualche minuto, fino ad ottenere un impasto compatto, piuttosto duro ma malleabile
- lasciar riposare l’impasto per circa 1 ora
- su una superficie piana stendere l’impasto con un mattarello fino ad uno spessore di 1-2 mm
- con un coltello tagliare in lunghezza delle strisce di pasta larghe 3-4 cm; da ognuna di queste strisce ricavare dei rettangoli di pasta larghi 1 cm (vedi foto)
- bollire la pasta in abbondante acqua salata con l’aggiunta di un filo d’olio. Dopo un paio di minuti e comunque quando la pasta verrà a galla, scolarla e mescolarla al sugo.
per il sugo:
- sgranare i fagioli borlotti, e cuocerli in acqua bollente salata per circa 30 minuti
- nel frattempo preparare un trito di cipolla e aglio; lavare il peperone e tagliarlo a pezzi grossi da 5-6 cm; spezzare grossolanamente le foglie di basilico
- in una larga pentola rosolare in olio un paio di minuti cipolla ed aglio; poi aggiungere la passata di pomodoro, i peperoni a pezzi, il basilico ed un pezzetto di peperoncino piccante, salare e cuocere per circa 10 minuti
- scolare i fagioli a cottura ultimata, aggiungerli al sugo e continuare la cottura per altri 40 minuti con coperchio a fuoco morbido, mescolando di tanto in tanto