Questo piatto della cucina casalinga giapponese utilizza un’ingrediente particolare: i talli d’aglio.
Piuttosto rari qui in Italia, sono invece più facili da reperire in Giappone, sebbene potete trovarli solo nei supermercati più forniti.
I talli sono gli scapi fiorali della pianta dell’aglio, che tra aprile e maggio crescono in altezza al centro della pianta stessa. Vanno normalmente eliminati perché in questo modo la pianta può concentrare tutto il nutrimento sul bulbo sotto terra (l’aglio vero e proprio).
Quindi i talli sono di fatto uno “scarto di produzione”, ed infatti li potete trovare solo presso aziende agricole o piccoli produttori.
Questo non significa però che non siano commestibili: anzi, proprio il contrario! I talli, oltre che salutari per l’organismo (sono degli antibatterici naturali, oltre che una buona fonte di sali minerali), sono deliziosi. Dal sapore più erbaceo e meno intenso rispetto all’aglio normale, a patto che non li mangiate crudi 🙂

Questa ricetta è un classico da cucina casalinga giapponese (sebbene pare che la sua origine sia cinese). Particolarmente stagionale, dato che i talli freschi li si trova solo per qualche settimana, tra aprile e maggio.
La lonza di maiale, saltata in padella con i talli, e profumata con sake e salsa di soia, diventa davvero irresistibile. Da accompagnare con riso bianco.
ingredienti (per 3-4 persone)
- 400 gr di lonza di maiale
- 200 gr di talli d’aglio già puliti
- 30 ml di sake (o vino bianco)
- 30 ml di salsa di soia
- farina
- olio di semi (o di girasole)
- sale
- pepe
preparazione