quiche di cavolo cinese

La ricetta di oggi è un po’ fusion, perché utilizza il cavolo cinese. Questa verdura ha l’aspetto di una verza dalle foglie però allungate invece che tonde. Queste foglie si sviluppano attorno ad una costa centrale, sono piuttosto croccanti e si possono mangiare anche crude se fresche. Il sapore è abbastanza delicato, ed è perfetto per accompagnare alimenti con un buon contenuto di grassi.
Il cavolo cinese, verdura tipicamente invernale, non è molto conosciuto in Italia, anche se lo si può trovare nei mercati e nei supermercati più forniti. In Giappone invece è comunissimo e consumato di frequente, come ingrediente del nabe (una ricca zuppa a base di verdure, carne e pesce), o semplicemente saltato in padella.

Questa quiche è piuttosto facile da preparare, il suo sapore è particolarmente equilibrato ed il profumo che sale dal forno durante la cottura è sufficiente da sé a far venire l’acquolina in bocca.
ingredienti (per una teglia di diametro 25cm)
- ½ cavolo cinese (circa 400 gr)
- 150 gr di pancetta dolce
- 4 uova
- 80 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 120 ml di latte
- un rotolo di sfoglia fresca
- pepe