dorayaki

cos’è il dorayaki?
Il dorayaki (どら焼き) è un dolce tradizionale giapponese. Il nome “dora” deriva da un tipo di gong di forma circolare, e letteralmente dorayaki significa “gong grigliato”.
Si tratta in pratica di due dischi farciti all’interno con una generosa dose di anko, cioè una sorta di marmellata dolce di fagioli rossi azuki. L’anko è un ingrediente tipico dei dolci tradizionali giapponesi. Esistono diversi tipi di dorayaki in Giappone, ma la farcitura è prevalentemente quella classica. Volendo, però, si può usare una crema al cioccolato o una composta di frutta.

Quella che scriviamo qui è la ricetta tradizionale. Ancora oggi in Giappone i dorayaki si possono preparare in casa per una merenda più sfiziosa, magari accompagnati da una tazza di te verde.
L’ingrediente fondamentale per avere un buon dorayaki è il ripieno. La marmellata di fagioli rossi azuki, anko, richiede una preparazione un po’ particolare, ma il risultato si farà perdonare dello sforzo compiuto. Qui di seguito spieghiamo come preparare in casa un buon anko.
La marmellata di fagioli rossi azuki, anko, richiede una preparazione un po’ particolare. Non si tratta semplicemente di bollire i fagioli in acqua e zucchero. Allora come si fa? La preparazione ve la spieghiamo nella pagina della ricetta di anko.
Cosa piuttosto comune, i dorayaki possono essere preparati anche con una manciata di polvere di matcha (te verde giapponese). In tal caso il gusto sarà più intenso e aromatico, e la colorazione sarà quella tipica verdastra del matcha.
In questa ricetta prepariamo i dorayaki classici e anche al matcha.

ingredienti (per 8-10 dorayaki)
- 150 gr di farina tipo “00”
- 3 uova
- 60 gr di zucchero
- 2 cucchiai di miele
- 1 cucchiaio di lievito per dolci in polvere
- 80 ml di latte
- 200 gr di anko
- 1 cucchiaio di polvere di matcha (facoltativo)
preparazione