crostata di susine mirabolane (o amoli)

Per iniziare bene la giornata con una buona colazione, o come merenda, una fetta di crostata non si rifiuta mai, purché di dimensioni generose 🙂
Quella che segue è la ricetta della crostata di casa nostra, in realtà piuttosto classica in quanto a dosi degli ingredienti della pasta frolla. Facile da preparare, non serve particolare manualità ma solo un po’ di tempo.
Come farcitura abbiamo usato della marmellata fatta in casa di susine mirabolane (o amoli), direttamente dal giardino di casa. Si tratta di frutti semi-selvatici, piuttosto piccoli, poco più grossi di una ciliegia. Quando sono maturi, nel mese di Giugno, diventano di un bel colore rosso pieno. Il sapore è leggermente asprigno, tipico delle susine.
Naturalmente potete usare la marmellata che preferite. A noi piaceva l’idea di usare la nostra, visto che quest’anno ne abbiamo preparato un bel po’. E poi ci piaceva il contrasto tra il dolce burroso della crostata, e quello asprigno della marmellata.
ingredienti (teglia diametro 25cm)
- 400 gr di farina tipo 00
- 200 gr di burro a temperatura ambiente
- 3 tuorli d’uovo
- 150 gr di zucchero
- buccia grattugiata di 1 limone
- 250 gr di marmellata di susine (o a piacere)
preparazione