Pochi ingredienti, facile da preparare e soprattutto buonissima. E’ la ricetta della torta di nocciole di cui oggi parliamo. E’ comune e diffusa in tutta Italia, ma nel basso Piemonte (Langhe e Monferrato), ha una tradizione particolarmente forte. Questo perché da quelle parti di nocciole ce ne sono davvero tante e di ottima qualità.
Le nocciole che ho usato per questa torta provengono direttamente da un’azienda agricola dell’Astigiano, e sono della varietà “tonda gentile trilobata”. Sebbene esistano centinaia di varianti, la ricetta che propongo qui è tra le più tradizionali, perché non ho usato farina, ma solo nocciole, uova e burro.
Un consiglio: se vi piace un sapore più naturale, usate le nocciole non tostate (quelle che ho usato io in questa ricetta). Inoltre per un gusto più rustico, provate ad usare lo zucchero di canna integrale invece di quello bianco.
ingredienti
- 150 gr di nocciole intere al naturale
- 3 uova
- 100 gr di zucchero di canna integrale
- 30 gr di burro
- 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
- 1 bustina di lievito per dolci
preparazione
- tritare le nocciole con metà dello zucchero
- in una ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero residuo
- fondere il burro e versarlo nella ciotola
- aggiungere la farina di nocciole tritate nella ciotola ed amalgamare il tutto con cacao e lievito
- nel frattempo sbattere a neve gli albumi, versarli nella ciotola con l’impasto e amalgamare
- in una teglia imburrata cuocere a 170° per 35 minuti circa