muffin soffici con matcha e anko

Oggi prepariamo dei soffici muffin “alla giapponese”, con due ingredienti tipicamente giapponesi: matcha e anko. Il profumo del matcha ed il sapore dell’anko rendono questi dolcetti un’irresistibile e gustosa merenda.
La parola matcha identifica le foglie fresche di te, quindi non ancora fermentate, dal colore verde intenso, macinate finemente. E’ questo che veniva usato nelle antiche cerimonie del te per prepararne la bevanda che ne porta il nome.

L’anko è invece una sorta di marmellata di fagioli rossi azuki, piuttosto piccoli e usati spesso per i dolci tradizionali giapponesi. La combinazione di matcha e anko è molto diffusa in Giappone. Se siete stati in Giappone sicuramente avrete visto almeno un dolce di matcha e anko.
La marmellata di fagioli rossi azuki, anko, richiede una preparazione un po’ particolare. Non si tratta semplicemente di bollire i fagioli in acqua e zucchero. Allora come si fa? La preparazione ve la spieghiamo nella pagina della ricetta di anko.
Anche qui in Italia nei negozi specializzati nell’importazione di cibo orientale è possibile trovare sia il matcha in polvere, sia l’anko, nel vasetto pronto all’uso. Riguardo quest’ultimo, il mio consiglio però è di comprare i fagioli secchi e preparare l’anko in casa. In alternativa all’anko, delle gocce di cioccolato andranno bene lo stesso.
ingredienti (circa 8 muffins)
- 100 gr di burro
- 100 gr di zucchero
- 200 gr di farina
- 1 cucchiaino di polvere di matcha
- 2 uova
- 120 ml di latte
- 150 gr di anko (o gocce di cioccolato)
- 15 gr di lievito per dolci
preparazione