La cucuzza siciliana è una specie di grossa zucchina allungata. Parente della “trombetta” ligure, è più grande e meno curva di questa e può arrivare anche a 1 metro di lunghezza.
Dalla buccia piuttosto sottile di colore verde chiaro omogeneo e dalla polpa bianca croccante, quest’ortaggio ha un sapore delicato, ideale per la preparazione di gustose minestre o contorni. La sua stagione va grosso modo da maggio a settembre.
Diffusa in particolar modo nella zona di Palermo, ma non solo, al di fuori della Sicilia diventa più difficile reperirla. Con un pizzico di fortuna però la si può trovare al mercato o in qualche fruttivendolo ben assortito e, ogni tanto, anche in qualche supermercato.

La ricetta di oggi è un omaggio alla tradizione siciliana. Sebbene esistano diverse varianti a seconda della provincia, la base di questo piatto è senza dubbio la zucchina lunga, cotta assieme a patate, pomodori possibilmente freschi e cipolle. Noi l’abbiamo preparato alla maniera classica, e abbiamo aggiunto una grattugiata di ricotta salata di pecora prima di servirla.
Qualche consiglio:
- le cucuzze devono essere fresche, cioè rimanere ben sode senza piegarsi troppo;
- evitate quelle particolarmente “panciute”: i semi sono piuttosto grandi e nel caso vanno rimossi;
- cuocete a fuoco morbido, il tempo necessario per stufare le verdure e, se potete, lasciate riposare un po’ prima di servire: la minestra ne guadagnerà in sapore e profumo.
Ingredienti (per 3-4 persone)
- 1 cucuzza di circa 800 gr
- 600 gr di patate
- 400 gr di pomodorini maturi
- 1 cipolla grossa (circa 200 gr)
- olio extra vergine d’oliva
- sale
- ricotta salata (facoltativo)
Preparazione
1) tagliate la cipolla a fettine e rosolatela dolcemente nell’olio per 2-3 minuti 2) aggiungete la cucuzza e le patate tagliate a pezzetti; se necessario rimuovete i semi dalla “pancia” della cucuzza. Mescolate e cuocete un paio di minuti 3) aggiungete i pomodorini tagliati a spicchi, regolate di sale, aggiungete acqua sino quasi a coprire gli ingredienti e cuocete con coperchio per 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo acqua se necessario. Servite calda con una grattugiata di ricotta salata