gnocchi di patate fatti in casa con funghi e salsiccia
Gli gnocchi di patate sono un grande classico della cucina italiana. Tante le versioni locali, così come le forme date agli gnocchi e le dosi degli ingredienti usati.
Ma volete mettere la soddisfazione di fare in casa degli gnocchi con le vostre mani, cuocerli e mangiarli con il vostro condimento preferito? 🙂 Bene, sappiate che richiede del tempo ma in generale è piuttosto semplice: basta avere un minimo di manualità nella preparazione.
Ecco giusto qualche accorgimento:
se usate patate novelle, che hanno solitamente una maggiore quantità d’acqua, potreste aver bisogno di aggiungere un uovo al vostro impasto, per legare il tutto;
una volta lessate, le patate vanno pelate, tritate e lasciate raffreddare prima di essere lavorate con la farina, altrimenti ne assorbiranno troppa, con il rischio che i vostri gnocchi saranno duri;
la dose di farina, poco meno di un terzo del peso delle patate, è indicativa. Dipende sempre dal tipo di patate che utilizzerete: regolatevi mano a mano che procedete nell’impasto;
aggiungere un goccio d’olio nell’acqua in cui lessate gli gnocchi, aiuterà a evitare che si attacchino tra di loro.
Contenuti
ingredienti (per 4 persone)
1,2 kg di patate
360 gr di farina tipo 00
500 gr di funghi champignons
400 gr di salsiccia
250 ml di panna
1 spicchio d’aglio
prezzemolo
rosmarino
olio extra vergine d’oliva
sale
preparazione
per gli gnocchi
1) bollite le patate intere e con la buccia il tempo necessario affinché siano ben cotte. Usate patate di dimensioni simili per una cottura omogenea.
2) scolate le patate e rimuovete la buccia
3) tritate il tutto con uno schiaccia patate (in mancanza, potete aiutarvi con una forchetta). Distanziate e lasciate raffreddare
4) trasferite le patate su un piano da lavoro ed iniziate a lavorarle con le mani, aggiungendo gradualmente la farina
5) impastate fino ad ottenere un composto morbido, piuttosto elastico e soprattutto non dovrà essere umido: regolatevi con la quantità di farina
6) tagliate dei pezzi di impasto, arrotolateli fino a formare dei lunghi cilindretti spessi circa 1 centimetro, e tagliate degli gnocchi lunghi 2-3 centimetri
7) ora premete con un dito al centro dello gnocco, tirate verso di voi in modo che ruoti e si crei una specie di cavità nello gnocco stesso
8) lo gnocco dovrà assumere questa forma: la cavità al centro sarà perfetta per catturare il condimento nel piatto! Se proprio non vi riesce, come alternativa potete rigarli appoggiandoci sopra una forchetta 🙂
9) lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata ed un goccio di olio d’oliva. Quando vengono a galla, sono pronti da scolare e condire.
per il condimento
1) rosolate dolcemente un trito di aglio e prezzemolo nell’olio
2) pulite bene i funghi, tagliateli a fettine e passateli in padella; salate leggermente, aggiungete del peperoncino piccante (se piace) e cuocete qualche minuto
3) spellate la salsiccia e sgranatela in padella con le mani, sfumate con il vino bianco a fuoco vivo; aggiungete il rosmarino e terminate la cottura a fuoco morbido, evitando che il sughetto di cottura si restringa
4) aggiungete la panna, mescolate e spegnete il fuoco
5) scolate gli gnocchi, passateli in padella e mescolate delicatamente; aggiungete un po’ di acqua di cottura se necessario e servite