ricette e racconti di viaggio di una famiglia italo giapponese
gnocchi di patate fatti in casa con funghi e salsiccia
Gli gnocchi di patate sono un grande classico della cucina italiana. Tante le versioni locali, così come le forme date agli gnocchi e le dosi degli ingredienti usati.
Ma volete mettere la soddisfazione di fare in casa degli gnocchi con le vostre mani, cuocerli e mangiarli con il vostro condimento preferito? 🙂 Bene, sappiate che richiede del tempo ma in generale è piuttosto semplice: basta avere un minimo di manualità nella preparazione.
Ecco giusto qualche accorgimento:
se usate patate novelle, che hanno solitamente una maggiore quantità d’acqua, potreste aver bisogno di aggiungere un uovo al vostro impasto, per legare il tutto;
una volta lessate, le patate vanno pelate, tritate e lasciate raffreddare prima di essere lavorate con la farina, altrimenti ne assorbiranno troppa, con il rischio che i vostri gnocchi saranno duri;
la dose di farina, poco meno di un terzo del peso delle patate, è indicativa. Dipende sempre dal tipo di patate che utilizzerete: regolatevi mano a mano che procedete nell’impasto;
aggiungere un goccio d’olio nell’acqua in cui lessate gli gnocchi, aiuterà a evitare che si attacchino tra di loro.
ingredienti (per 4 persone)
1,2 kg di patate
360 gr di farina tipo 00
500 gr di funghi champignons
400 gr di salsiccia
250 ml di panna
1 spicchio d’aglio
prezzemolo
rosmarino
olio extra vergine d’oliva
sale
preparazione
per gli gnocchi
1) bollite le patate intere e con la buccia il tempo necessario affinché siano ben cotte. Usate patate di dimensioni simili per una cottura omogenea.
2) scolate le patate e rimuovete la buccia
3) tritate il tutto con uno schiaccia patate (in mancanza, potete aiutarvi con una forchetta). Distanziate e lasciate raffreddare
4) trasferite le patate su un piano da lavoro ed iniziate a lavorarle con le mani, aggiungendo gradualmente la farina
5) impastate fino ad ottenere un composto morbido, piuttosto elastico e soprattutto non dovrà essere umido: regolatevi con la quantità di farina
6) tagliate dei pezzi di impasto, arrotolateli fino a formare dei lunghi cilindretti spessi circa 1 centimetro, e tagliate degli gnocchi lunghi 2-3 centimetri
7) ora premete con un dito al centro dello gnocco, tirate verso di voi in modo che ruoti e si crei una specie di cavità nello gnocco stesso
8) lo gnocco dovrà assumere questa forma: la cavità al centro sarà perfetta per catturare il condimento nel piatto! Se proprio non vi riesce, come alternativa potete rigarli appoggiandoci sopra una forchetta 🙂
9) lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata ed un goccio di olio d’oliva. Quando vengono a galla, sono pronti da scolare e condire.
per il condimento
1) rosolate dolcemente un trito di aglio e prezzemolo nell’olio
2) pulite bene i funghi, tagliateli a fettine e passateli in padella; salate leggermente, aggiungete del peperoncino piccante (se piace) e cuocete qualche minuto
3) spellate la salsiccia e sgranatela in padella con le mani, sfumate con il vino bianco a fuoco vivo; aggiungete il rosmarino e terminate la cottura a fuoco morbido, evitando che il sughetto di cottura si restringa
4) aggiungete la panna, mescolate e spegnete il fuoco
5) scolate gli gnocchi, passateli in padella e mescolate delicatamente; aggiungete un po’ di acqua di cottura se necessario e servite
Caro visitatore, in accordo con la normativa europea vigente in tema di privacy e trattamento dei dati (GDPR), questo sito utilizza cookies per analizzare il traffico e fornire un migliore servizio. Continuando a navigare in questo sito, accetti l'utilizzo dei cookies.
Dear guest, according with the EU Privacy Law (GDPR), we inform you that this site uses cookies to analyse traffic and provide a better service. If you continue to navigate this site, we assume you accept cookies.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.