Se è vero che alcuni piatti identificano un territorio, allora fave e cicoria è uno di questi, senza ombra di dubbio.
Due ingredienti tipici della tradizione contadina: le fave, di cui la Puglia è grande produttrice, e le cicorie, nelle diverse varietà locali. Questo piatto è il connubio perfetto tra questi due ingredienti. Le fave diventano un cremoso purè, che accompagna le cicorie appena sbollentate, ed eventualmente ripassate (separate o mescolate nel piatto, è una pura questione di gusto).
Praticamente perfetto: semplice da preparare, genuino e salutare per l’organismo, e soprattutto delizioso! 🙂
Le fave da utilizzare devono essere secche: noi abbiamo utilizzato quelle già decorticate, più facili da cuocere, tra l’altro senza necessità di ammollo. La fava secca decorticata ha un colore giallo opaco, che ricorda quello dei ceci o della soia. Di conseguenza il purè che se ne ricava sarà giallo. Volendo potete aggiungere una patata, per legare il tutto e renderlo più cremoso.
Riguardo alle cicorie, tenete a mente che oltre alle varietà più commerciali come ad esempio la catalogna (dal cespo grosso, alto almeno 60-70 cm), esistono in realtà diverse varietà regionali, dal retrogusto amarognolo più o meno accentuato. Anche il tarassaco (che è una cicoria) può ovviamente andare bene.
ingredienti (per 4 persone)
- 700 gr circa di cicoria
- 350 gr di fave secche decorticate
- 1 patata media
- olio extra vergine d’oliva
- sale
- pepe
preparazione