Tofu e umeboshi: due ingredienti comuni e preziosi nella cucina giapponese.
Questa è un’idea di antipasto fresco e veloce da preparare, e che profuma di Giappone: tagliamo il tofu a bocconcini e lo serviamo con una salsa a base di maionese e umeboshi. Se per caso avete anche una bottiglia di sake fresca in frigo sarà perfetto!
Ma cosa sono esattamente tofu e umeboshi? Ecco giusto due righe per riassumere qualche informazione utile su questi due ingredienti. Se siete già degli esperti di cucina giapponese, saltatele pure e andate più sotto che c’è la ricetta con le dosi.
TOFU
Qui è chiamato anche “formaggio di soia”, ma naturalmente non è formaggio. Essenzialmente si tratta di soia macinata, cagliata e pressata in modo da ottenere dei panetti più o meno compatti. Ora, come per il formaggio (il cui procedimento di produzione è concettualmente simile, ma inizia ovviamente dal latte), anche per il tofu esistono numerose versioni, diverse per sapore, stagionatura, compattezza, tecnica produttiva etc…
Da giapponese che vive in Italia da un po’ di anni, devo dire che la scelta è molto migliorata nel tempo. Certamente il tofu in panetti sottovuoto nei banchi frigo dei supermercati, seppur di buona qualità e speso e volentieri anche bio, non ha molto a che vedere con il tofu freschissimo da mangiare in giornata che compravo in Giappone
UMEBOSHI

Ume in giapponese è la prugna, la parola umeboshi letteralmente significa “prugna stesa al sole”. Di fatto le prugne vengono prima messe sotto sale, per eliminare parte dell’acqua contenuta e favorire la conservazione, e poi stese al sole assieme alle foglie di una particolare pianta aromatica giapponese chiamata shiso, le cui foglie violacee donano alle prugne il caratteristico colore.
Il sapore dell’umeboshi è forte: acidulo e salato, decisamente aromatico. Ne bastano piccole quantità per accompagnare il riso bianco alla giapponese, ma anche in numerose altre preparazioni, in generale come insaporitore dei piatti. A differenza del tofu, per l’umeboshi dovete andare in un negozio specializzato in cibi asiatici.
Ingredienti (per 2-3 persone)
- 2 panetti di tofu (circa 350 gr)
- 2 umeboshi
- 2-3 cucchiai di maionese
Preparazione
- rimuovete i noccioli delle umeboshi e tritatele finemente con un coltello. poi mescolatele con la maionese;
- tagliate il tofu a bocconcini di un paio di centimetri e serviteli in un piatto con la salsa