biscotti ai semi di finocchio

Avete in mente quei pomeriggi d’autunno, lunghi e freddi, ed il piacere di stare in casa al calduccio e cimentarsi ai fornelli? Bene, proprio l’atmosfera ideale per fare dei biscotti, specie se avete dei bambini da tenere buoni fino a sera 🙂
La ricetta che segue è quella di casa di mio marito, in Abruzzo. Questi biscotti a forma di “esse” sono semplici negli ingredienti, ma particolarmente gustosi: ottimi come merenda, per accompagnare il caffè o perfetti da inzuppare nel latte al mattino. Il loro particolare aroma di finocchio li rende irresistibili: uno tira l’altro.
Qualche accorgimento:
- semi di finocchio: macinateli ma lasciatene alcuni interi. In alternativa potete usare semi di anice, nella stessa misura;
- lievito per biscotti: noi abbiamo usato il cremore di tartaro, un lievito naturale ottenuto dalla lavorazione del vino. In alternativa potete usare l’ammoniaca (7-8 gr per 500 gr di farina) oppure altri lieviti per dolci;
- ricordatevi di distanziare le “esse” quando le disporrete nella teglia: così eviterete che si attacchino durante la cottura a causa della lievitazione.
ingredienti
- 500 gr di farina di grano tenero tipo 00
- 4 uova
- 150 gr di zucchero
- 70 ml di olio extra vergine d’oliva
- buccia grattugiata di 1 limone
- 2 cucchiai di semi di finocchio tritati
- 10 gr di cremore di tartaro (o altro lievito per dolci)
preparazione