Le sardine, come tutta la famiglia del pesce azzurro, sono un’ottima fonte di proteine, tra l’altro a buon mercato. Un po’ dappertutto in Italia si possono trovare succulenti piatti a base di sardine, più o meno elaborati.
A Vernazza, nelle Cinque Terre (Liguria), c’è tuttora la tradizione di preparare una sorta di timballo al forno a base di questi pesciolini, assieme a patate, pomodori e spezie varie. Ed è così comune che non ha nemmeno un nome particolare: i locali lo chiamano semplicemente ed affettuosamente “tegame” (tian in dialetto).

Tanto semplice quanto gustoso, questo piatto è davvero un’ottima idea per portare a tavola un pieno di sapore, colore e profumo.
Ed è inutile dirlo: assaporato sul posto con vista mare, e preparato col pescato freschissimo del giorno, ha veramente una marcia in più! 🙂
Qui sotto la nostra ricetta. Abbiamo usato pomodori maturi, e soprattutto aromi: origano fresco e rosmarino. Del resto, la cucina ligure non sarebbe la stessa senza il profumo delle sue meravigliose erbe aromatiche!
ingredienti (per 3-4 persone)
- 500 gr di sardine da pulire
- 3 patate medie
- 2 pomodori maturi
- 1 cipolla dorata o bianca
- 1 spicchio d’aglio
- vino bianco
- pangrattato
- origano
- rosmarino
- olio extra vergine d’oliva
- sale
preparazione