risotto al topinambur

Il topinambur è una radice tipicamente invernale. La forma e la consistenza assomigliano ad una patata, ma il suo sapore ricorda vagamente il carciofo. In cucina è molto versatile ed il suo gusto delicato e piacevolmente aromatico lo rendono un’ottima alternativa.
Cosa non meno importante, il topinambur è anche un ortaggio salutare perché depura l’organismo.

Nella ricetta di oggi lo peliamo, lo tritiamo grossolanamente e lo rosoliamo assieme ad aglio e olio. Poi riso e brodo faranno il resto. Il risultato è davvero un piatto veloce ma sfizioso. Una conferma per chi già conosce il sapore del topinambur, una sorpresa per chi non lo ha mai provato prima.
Un paio di consigli: è preferibile usare un brodo vegetale e non di carne, che coprirebbe il delicato aroma del topinambur. Per lo stesso motivo ho preferito usare per la mantecatura un Grana Padano non troppo stagionato.
ingredienti (per 4 persone)
- 350 gr di topinambur
- 400 gr di riso carnaroli
- 1 lt di brodo vegetale
- un po’ di prezzemolo
- 1 spicchio d’aglio
- Grana Padano grattugiato
- olio extra vergine d’oliva
- sale
preparazione
- tritare separatamente l’aglio ed il prezzemolo; tritare in maniera più grossolana il topinambur