Pak-choi saltato con pollo e zenzero

Il pak-choi è una verdura di origine cinese e diffusa in buona parte del’estremo oriente. Qui in Italia non è ancora molto conosciuta, anche se ultimamente la si può trovare spesso nei supermercati più forniti.

In Giappone il pak-choi è una verdura molto comune e disponibile praticamente tutto l’anno, anche se le sue stagioni sono primavera ed autunno. La sua forma è simile a quella di una bietola, con costa carnosa e foglia verde. Il sapore invece può ricordare vagamente la cima di rapa.

pak-choi

Di solito non si mangia cruda. E’ ottima saltata in padella perché la foglia cuoce velocemente, e fa contrasto con la costa che invece resta più croccante. Un abbinamento classico è con il pollo, il cui sapore delicato si sposa benissimo con il profumo del pak-choi.

Qualche consiglio per questa ricetta: le verdure vanno saltate velocemente con fiamma alta in modo che la consistenza rimanga croccante (non bollitele), ed usate pepe bianco perché ha un sapore più delicato ed “orientale”. Per sfumare il tutto andrebbe usato il sake, ma se non ne avete in casa, va bene anche un vino bianco, a condizione che sia secco e asciutto (un vino aromatico coprirebbe il sapore delicato del piatto).

Ingredienti (per 4 persone)

  • 3 cespi di pak-choi
  • 500 gr di petto di pollo
  • 20 gr di zenzero fresco
  • 50 ml di sake
  • olio di semi qb
  • sale qb
  • pepe bianco qb

Preparazione

  1. lavare e tagliare il pak-choi (la base del gambo tagliatela a metà o in quattro pezzi); sbucciare e tagliare lo zenzero a pezzetti; tagliare il pollo e insaporirlo con sale e pepe
  2. in una padella soffriggere lo zenzero in olio, poi aggiungere il pollo e cuocere a fiamma alta
  3. prima che il pollo sia completamente cotto aggiungere il pak-choi e saltare il tutto con fiamma alta per 2-3 minuti
  4. sfumare con sake (o vino bianco secco)
  5. aggiustare di sale e pepe e servire caldo
error: Content is protected !!