Questa è una ricetta molto semplice e veloce, ma particolarmente gustosa e saporita. Diciamo che è perfetta quando non si ha molto tempo a disposizione per cucinare (o voglia!), ma al tempo stesso non si vuole rinunciare ad un pasto caldo, e magari sfizioso.
I fidelini (o anche fedelini in alcune regioni d’Italia) sono essenzialmente degli spaghettini particolarmente sottili. Pare che l’origine sia ligure, anche se sono piuttosto conosciuti anche nel napoletano e in Abruzzo.
Con questo piatto ci rifacciamo un po’ alle tradizioni abruzzesi, secondo le quali i fidelini risultano legati al menù della Vigilia di Natale. E conditi proprio con un semplice sugo al pomodoro, insaporito da qualche filetto di acciuga sotto sale ed un po’ di aglio.
Fortunatamente non bisogna aspettare il Natale per cucinare i fidelini. Ogni periodo dell’anno è buono 🙂 Come alternativa altrettanto buona ma probabilmente meno aromatica, tenete a mente che potete sostituire le acciughe con il tonno.
ingredienti (per 2 persone)
- 200 gr di fidelini
- 300 ml di passata di pomodoro
- 3 acciughe sotto sale
- 1 spicchio d’aglio
- olio extra vergine d’oliva
preparazione