chips di topinambur

Il topinambur è una pianta che produce dei bei fiori gialli simili a grosse margherite. La parte commestibile però è la sua radice, che si raccoglie tra l’autunno e l’inverno. Questa radice ha diverse protuberanze e una colorazione che va dal giallo al rossiccio. La consistenza si assomiglia a quella di una patata, mentre il suo sapore è croccante e ricorda vagamente il carciofo.
Il topinambur può essere mangiato crudo. La sua buccia è molto sottile e, in tal caso, è sufficiente lavarla bene sotto acqua corrente. Tuttavia è cotto che da il meglio di sé: fritto, al forno o saltato in padella.
Pur essendo una vera prelibatezza, il topinambur è in generale poco conosciuto e non è scontato trovarlo al supermercato. In Piemonte, al contrario, questo tubero è più comune (in dialetto è chiamato ciapinabò) ed è uno dei più azzeccati ingredienti da accompagnare con la bagna cauda.
La ricetta di oggi è sfiziosa e veloce: tagliamo delle fettine sottili di topinambur e le friggiamo in olio bollente. Ed ecco che in qualche minuto portiamo a tavola delle ottime chips. Una tira l’altra, garantito!

ingredienti
- topinambur
- succo di limone
- olio per friggere
- sale
- pepe
preparazione